ERCOLANESE 1924

Società Sportiva Ercolanese

S.S. Ercolanese

La Squadra di Calcio Ercolanese è nata nel 1924.


Siamo figli del Vesuvio e granata dal 10 giugno 1924, oggi come ieri a sostegno della nostra passione.


Oggi la Società milita nel campionato regionale di Eccellenza in Campania. 



Su questo sito potete trovare

tutte le informazioni e le news sulla squadra.

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO

PRESIDENTE ONORARIO: CIRO BORRELLI

PRESIDENTE: UMBERTO RAIANO

VICE PRESIDENTE: ALESSIO RAIANO - UMBERTO SCOGNAMIGLIO 

DIRETTORE GENERALE: VINCENZO GAGLIONE

SEGRETARIO GENERALE: ANGELO ESPOSITO

AREA TECNICA: MAURIZIO UMMARO

DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: ROSARIO GRANATA

ADDETTO STAMPA: DOMENICO COLANTUONO - GIUSEPPE FORMISANO

MAGAZZINIERE: GIOVANNI IULIANO 

CAMPIONATO ECCELLENZA

PROSSIMO INCONTRO

SAVOIA-S.C. ERCOLANESE


32a giornata campionato Eccellenza Campania

girone A


Dara e luogo da stabilire


Ultimo incontro

Sant'Antonio Abate-S.C. Ercolanese 0-1

                 Campionato, 25 marzo 2023


Calendario Ercolanese

RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO

ERCOLANESE, ANCORA UN SORRISO NEL FINALE: GALESIO STENDE IL SANT'ANTONIO ABATE

L’attaccante Galesio non poteva festeggiare il suo 30esimo compleanno in un modo migliore. Al termine di una partita ricca di occasioni, due legni e soprattutto con una ripresa disputata in netto dominio, l’argentino regala la vittoria con il rigore realizzato a due minuti dal novantesimo. È il quarto successo consecutivo per i vesuviani che arriva nei minuti finali, segno che la squadra non molla mai.

LA CRONACA
Sull’asse Onda-Esposito al 6’ arriva la prima occasione per l’Ercolanese con il colpo di testa del secondo che termina fuori. L’attaccante dopo quattro minuti punta all’angolino direttamente da calcio di punizione e Manno mette in angolo: dagli sviluppi, su sponda di Caccia, Esperimento sotto porta mette alto di poco. Occasione anche per Galesio, ancora di testa, e nuovo intervento di Manno che salva i locali. Il primo quarto d’ora è dominato dai granata poi i padroni di casa sono pericolosi con Campanile che batte verso la porta dopo un corner, palla deviata fuori. L’incursione di Esposito al 19’ si conclude ancora con la respinta del portiere. La gara è piacevole e anche il Sant’Antonio conta un’occasione importante con il tiro da lontano di Balzano che termina non lontano dall’incrocio. Dopo una fase arrembante il match vive minuti di stallo. Prima dell’intervallo il Sant’Antonio sfiora l’autorete con Campanile su cross di Di Finizio e Galesio tenta il tiro da fuori area con palla sul fondo.

SECONDO TEMPO DOMINATO
Anche nella ripresa l’Ercolanese parte in accelerazione e gli avversari non hanno mai modo di reagire. Un’occasione è sul piede di Borrelli, anticipato di poco, e un’altra sulla testa di Esperimento che non riesce a bissare quanto fatto sabato scorso che segnò il gol della vittoria. Al 60’ Squillante prova a dare una svolta alla partita: toglie un esterno basso, Di Finizio, e posiziona Minicone sulla linea degli attaccanti, dando alla squadra un’impronta più offensiva. Galesio sfiora il vantaggio con il colpo di testa al 65’ con il Sant’Antonio che non riesce a uscire dalla propria metà campo. La situazione per i padroni di casa peggiora al 70’ con La Torre che colpisce Marigliano alla testa e viene espulso. All’Ercolanese manca sola la rete. Amoriello crossa per Esposito che con un prestigioso tocco d'esterno colpisce l'incrocio. La palla sembra non voler entrare e all’83’ il Ninja Esposito calcia ancora sul palo. Il suo tiro all’86’ procura un calcio di rigore per il tocco di mano in area di Acampora. Galesio s’incarica della battuta e realizza il gol della vittoria. Acampora, appena sostituito, viene espulso dalla panchina. Con il contemporaneo pari dell’Albanova la distanza dal secondo posto ora è di soli sei punti, in attesa delle gare di domani.

TABELLINO SANT’ANTONIO ABATE- S.C. ERCOLANESE (0-0) 0-1

SANT’ANTONIO: Manno, Scognamiglio, Campanile, Esposito G., Acampora (89'Buscè) Comegna (36’ Salese 03), La Torre, Balzano 03, Napolitano (51’ Cascone), Longobardi F. 04 (51’ Orlando C. 04), Orlando F.P. (71' Grieco 03)
A DISPOSIZIONE: Milone 06, Orlando G., 06, Villani 06, Ferraro 04.
ALLENATORE: Di Nola

S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Di Finizio (60’ Minicone), Caccia, Esperimento, Matrone 03 (65’ Amoriello 03, 77’ Estate 05), Borrelli (65’ Marigliano), Pesce (78’ Tufano), Sorrentino 04, Onda, Galesio, Esposito F.
A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Carbonaro, Gloriosi 04, Contarin.
ALLENATORE: Squillante

RETE: 88’ rig. Galesio.

ARBITRO: Alfieri (Nola)
I ASSISTENTE: Recano (Nola)
II ASSISTENTE: Di Domenico (Salerno)

NOTE: Gara giocata a porte chiuse. Espulsi La Torre al 70’ e Acampora dalla panchina all'89' (SA). Ammoniti Matrone (E), Cascone, Acampora, Manno, Esposito G. (SA). Angoli 2-4. Recupero: 2’pt; 5’st.

Ufficio stampa S.C. Ercolanese
📸 Eduardo Fiumara

L'AGENZIA ADNKRONOS PARLA DEL NOSTRO PROGETTO E DELLA SCUOLA CALCIO

DA ZONA CESARINI A ZONA ERCOLANESE: ESPERIMENTO DECIDE LA SFIDA CON LA MADDALONESE

Per la terza volta consecutiva l’Ercolanese vince all’ultimo respiro. La vittoria la firma uno dei calciatori poco quotati al gol, il difensore Davide Esperimento. La rete arriva poco prima del triplice fischio finale dopo tante occasioni create e altrettante sprecate.

Dopo il primo quarto d’ora quasi soporifero l’Ercolanese ha la prima occasione. Bella azione manovrata con Mincone che serve Sorrentino in area; il giovane difende palla e mette Galesio in condizione di tirare verso l’angolo alto ma la sfera colpisce la parte esterna della rete, dando l’illusione della rete. Onda prova a sorprendere Cioce da fuori area e Pesce dopo qualche minuto trova Di Finizio sul secondo palo ma il tiro del terzino non è preciso. I granata di casa cercano il vantaggio con maggiore insistenza e al 24’ Minicone, su suggerimento di Pesce, per poco non segna il gol più bello della sua carriera con il tiro a giro che esce sfiora il palo. La gara vive fasi alterne e la squadra di Squillante conta una nuova occasione al 40’ quando Pesce mette alto di testa da calcio d’angolo.

Amoriello gioca il secondo tempo al posto di Matrone. Galesio è pericoloso e da fuori area chiama Cioce al doppio intervento. Al 50’ Ercolanese vicinissima al vantaggio con l’azione che porta qualche dubbio. Minicone dribbla un avversario, crossa sull’altro palo per l’accorrente Di Finizio e il portiere compie un miracolo sulla linea: per i calciatori di casa, però, la sfera è entrata in porta. Squillante non vuole perdere tempo e al 58’ prova a dare una scossa con il doppio cambio: Contarin e Tufano rispettivamente al posto di Di Finizio e Marigliano, con la squadra completamente votata all’attacco. Sull’elenco delle occasioni da appuntare anche quella registrata al 64’ ancora sui piedi di Galesio. Bracale sbaglia il retropassaggio per il portiere, l’argentino intercetta la palla ma si fa ipnotizzare da Cioce. La Maddalonese si fa vedere nell’area avversaria al 68’: cross di Napolitano, Di Mauro va di destro e Maiellaro respinge. L’Ercolanese ha fretta, il tempo passa, i vesuviani premono sull’acceleratore e cambiano Sorrentino con Gloriosi, un altro attaccante. La Maddalonese resiste e all’89’ rischia anche di segnare con il neo entrato Tansella ma Maiellaro si distende e salva. L’ultima possibilità è in una punizione battuta a centrocampo da Maiellaro, sponda aerea di Caccia per la testa di Esperimento, appostato a centro area, che batte Cioce sul palo più lontano regalando i tre punti.

TABELLINO S.C. ERCOLANESE-MADDALONESE 1-0 (0-0)

S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Di Finizio (58’ Contarin), Caccia, Esperimento, Matrone 03 (46’ Amoriello 03), Marigliano (58’ Tufano), Pesce, Sorrentino 04 (72’ Gloriosi 04), Minicone, Galesio, Onda. A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Zatico 04, Iodice 04, Estate 05, Pacifico 06. ALLENATORE: Luigi Squillante.

MADDALONESE: Cioce, Viscovo, Bracale 03 (65’ Percope), De Marco G. (85’ Della Valle), Lagnena, Della Monica, Di Mauro, Balzano 04 (95’ dell’Uva 05) , De Marco A., Napolitano (81’ Tansella), Colonna 04. A DISPOSIZIONE: Cerreto, Arciero 03, Sodano 05, Tessitore 05, Di Vico 04. ALLENATORE: Pasquale Bovienzo

RETI: 96’ Esperimento

ARBITRO: Rotondo (Frattamaggiore)
I ASSISTENTE: Adinolfi (Salerno)
II ASSISTENTE: Tartaglione (Napoli)

NOTE: Gara giocata al Papa di Cardito. Ammoniti Galesio, Amoriello (E), Cioce (M). Angoli 7-2. Recupero: 1’pt; 6’st.

Ufficio Stampa S.C. Ercolanese

PAZZA ERCOLANESE, VITTORIA IN RIMONTA ALL'ULTIMO RESPIRO

L’Ercolanese getta il cuore oltre l’ostacolo e vince una gara incredibile. Ribalta lo 0-2 in 3-2, trascinata dal Ninja Esposito autore di una doppietta. Il merito è però di tutto il gruppo che fino alla fine ha creduto nella vittoria, propiziata dai cambi decisi da Squillante che hanno portato a uno straordinario secondo tempo.

Rispetto alla gara di sabato scorso contro il Pompei, nell’Ercolanese riprendono il posto da titolari il capitano Tufano e il terzino Amoriello. Dopo un lungo giropalla al 2’ proprio Tufano prova la conclusione da fuori area. Gli ospiti praticano un bel gioco e al 16’ arrivano al gol con uno dei due Vincenzo Pisani in campo, nello specifico il classe 2001, tra le proteste dei vesuviani per un presunto fuorigioco. Non succede nulla degno di nota fino al 38’ quando l’altro Pisani, lo zio del primo, mette a segno il raddoppio: Di Zazzo gli serve palla al limite dell’area e il numero 9 acerrano ha tutto il tempo per controllare e superare Maiellaro. In pieno recupero Esposito su punizione chiama Cappuccio agli straordinari che mette in angolo. Sulla battuta un difensore ospite respinge di mano e viene assegnato il rigore ma l’attenzione si sposta su Rinaldi che colpisce Esperimento con una gomitata e viene espulso. I minuti di recupero diventano sei e Galesio riapre il match segnando la massima punizione con la palla che viene solo toccata dal portiere.

È un’Ercolanese rinvigorita quella che scende in campo nella ripresa, forte del gol che ha accorciato le distanze e dell’uomo in più. Squillante mette un’altra marcia, giocando a trazione anteriore con gli ingressi di Onda e Minicone che vanno ad agire sui lati dell’attacco con Esposito e Galesio centrali. La rovesciata di Marigliano al 54’ esce di poco. Dopo quattro minuti l’occasione più importante per l’Ercolanese: Minicone (che ha creato molte difficoltà alla retroguardia avversaria) crossa per Galesio che colpisce di testa ma Cappuccio compie un miracolo togliendo la palla dalla linea di porta. Dal conseguente angolo, la punta granata va ancora di testa e la sfera esce di poco. È un vero e proprio assedio granata e Amoriello da trenta metri fa partire un bolide che colpisce la traversa. Di Buono corre ai ripari togliendo un attaccante, Spinola, per un difensore, Taddeo, e l’Ercolanese chiude l’Acerrana nella propria metà campo. Il meritato pareggio arriva all’85’ con Esposito che di testa firma il suo sesto gol in maglia granata. I nervi sono tesi e tra il 2-2 e la ripresa del gioco passa un po’ di tempo per delle discussioni tra le panchine e i calciatori in campo. Due uscite del giovane Belardo valgono come altrettante reti ma quella che dà la vittoria la segna ancora Esposito in torsione braccato da un avversario, su cross di Minicone, al 93’. Al 98’ Belardo compie ancora un intervento, bloccando un colpo di testa. Dopo trenta secondi termina la gara che i tifosi granata ricorderanno per molto tempo.

TABELLINO S.C. ERCOLANESE-REAL ACERRANA 3-2 (1-2)

S.C. ERCOLANESE: Maiellaro (46’ Belardo 05), Di Finizio, Caccia, Esperimento, Amoriello 03 (95’ Matrone), Tufano (63’ Pesce), Marigliano, Borrelli (46’ Minicone), Gloriosi 04 (46’ Onda), Galesio, Esposito F. A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Cardone, Avolio, Sorrentino 04, Contarin. ALLENATORE: Squillante Luigi

REAL ACERRANA: Cappuccio 03, Todisco, De Angelis, Arrulo, Borrelli S. (72’ Porcaro), Rinaldi, Russo (4’ Petrarca), Di Zazzo 04, Pisani Vincenzo (91’ Vitale 01), Spinola (64’ Taddeo), Pisani Vincenzo Jr (75’ Befi). A DISPOSIZIONE: Giordano, Affinito 03, Carannante Esposito 04, Spilabotte. ALLENATORE: Di Buono Vincenzo

RETI: 16’ Pisani Jr (A), 38’ Pisani (A), 45'+6' rig. Galesio (E), 85’, 93’ Esposito F.

ARBITRO: Chindamo (Como)
I ASSISTENTE: Carrozza (Battipaglia)
II ASSISTENTE: Peluso (Nola)

NOTE: Espulso Rinaldi (A) al 45'+5', Vitale (A) e Amoriello (E) a fine gara. Ammoniti Todisco, Borrelli S., Capuccio, Befi (A), Esperimento (E). Dalla panchina espulsi Squillante, Perna (E), Di Buono, Porpa (A). Recupero: 6’pt; 9’. Angoli: 7-4.

Foto Salvatore Varo

Ufficio stampa S.C. Ercolanese

L'ERCOLANESE PIEGA IL MONTECALCIO, BORRELLI E GALESIO REGALANO IL SUCCESSO AI GRANATA

Seconda vittoria consecutiva per l'Ercolanese che resta in corsa per i playoff. Gara in bilico con il gol che ha messo il successo in cassaforte solo a pochi minuti dalla fine, anche se il Montecalcio non ha mai dato l'impressione di poter avere la meglio.

Prima occasione sui piedi del giovane Gloriosi. L’attaccante del vivaio granata raccoglie in area il cross basso di Esposito che in velocità supera un avversario ma il piatto verso l’angolino è troppo largo. Al 26’ Gloriosi ancora pericoloso: questa volta cerca la soluzione alta e la sfera sfiora l’incrocio. Al 33' ecco il vantaggio. Bella azione con Esposito che apre per Di Finizio sulla destra, cross sul secondo palo per Borrelli che sigla la sua sesta rete in campionato. Dopo tre minuti arriva il pari del Montecalcio ma Di Matteo segna in posizione di fuorigioco. I granata amministrano il vantaggio e non corrono rischi fino al termine della prima frazione di gioco.

Nella ripresa succede poco e nulla. L’Ercolanese non riesce a trovare il colpo del ko e i flegrei ne approfittano come al 57’ quando Salazaro calcia su Maiellaro in uscita che chiude lo specchio della porta. Squillante cambia Minicone per Gloriosi e Sorrentino per Marigliano. Al 76’ lancio per Minicone che viene atterrato dal portiere al limite dell’area: dalla conseguente punizione Esposito sfiora il palo. Il gol del raddoppio arriva con la complicità del neo entrato. È l’82’ il Montecalcio perde palla dopo aver battuto un fallo laterale. L’Ercolanese riparte, Galesio serve Minicone, il tiro viene respinto da Santangelo che nulla può quando Galesio si avventa sulla ribattuta e chiude l’incontro. Arriva anche al terza marcatura al 93' con Amoriello che insacca un'altra respinta dell'estremo difensore ma è in posizione di fuorigioco. Nel prossimo turno big-match con il Pompei.

TABELLINO S.C. ERCOLANESE-MONTECALCIO 2-0 (1-0)
S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Di Finizio, Caccia, Esperimento, Amoriello 03, Borrelli, Marigliano (59’ Minicone), Pesce, Gloriosi 04 (59’ Sorrentino 04), Galesio (88’ Tufano), Esposito.

A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Matrone 03, Zatico 04, Iodice 04, Contarin

ALLENATORE: Squillante Luigi

MONTECALCIO: Santangelo, Grillo 03, Astarita, Vallefuoco, Ricciolino 05 (77’ Venetucci 04), Deering 04 (63’ Soprano) , Di Napoli, Di Lorenzo, Scarparo, Salazaro (83’ Pisano), Di Matteo (72’ Duca).

A DISPOSIZIONE: Margiore 05, Lubrano Lavadera, Architravo, Castaldo, Fusco 04.

ALLENATORE: Illiano Gennaro RETI: 33’ Borrelli, 82’ Galesio (E).

ARBITRO: Guarino (Avellino)
I ASSISTENTE: Maiello (Nola)
II ASSISTENTE: Gaeta (Nocera Inferiore)

NOTE: ammoniti Di Lorenzo, Illiano (allenatore) Santangelo, Astarita (M), Esperimento (E). Angoli: 0-1. Recupero 1’pt; 4’st.

Ufficio stampa S.C. Ercolanese
ERCOLANESE ALL'ULTIMO RESPIRO,

ERCOLANESE ALL'ULTIMO RESPIRO, "EL TANQUE" GALESIO REGALA IL SUCCESSO A TEMPO SCADUTO

Per la seconda volta consecutiva l’Ercolanese conquista i tre punti all’ultimo respiro. Lo scontro diretto con il Napoli United si veste di granata e la squadra di Squillante resta in corsa per i playoff.

Positivo l’approccio dell’Ercolanese che ha quasi sempre la palla e dopo undici minuti arriva alla prima conclusione con Pesce. Il centrocampista calcia di destro da circa venti metri e la sfera supera di poco la traversa. Risposta del Napoli United con Guadagni ma Maiellaro è decisivo in uscita chiudendo lo specchio della porta. Dopo un minuto Esposito viene atterrato in area con l’avversario che si disinteressa della palla ma per l’arbitro non è rigore. Fino alla mezz’ora gli ospiti sono superiori, poi la situazione ritorna in equilibrio anche se i locali creano una solo occasione da gol con il tentativo da lontano di Accietto terminato a lato. Caccia resta a terra in area per qualche minuto dopo aver subito un colpo ma anche in questo caso per il direttore di gara non ci sono gli estremi per la massima punizione.

Nulla da segnalare nei primi dieci minuti della ripresa, poi Maiellaro, come nel primo tempo, salva su Guadagni in uscita. Diversi gli errori e le palle perse ambo le parti con i padroni di casa che hanno più campo ma non creano particolari situazioni pericolose. Al 63’ il Ninja Esposito va alla battuta della punizione da circa 30 metri ma la sfera termina altissima. Squillante prova a mischiare le carte con Onda che entra al posto di Minicone e Tufano che sostituisce Pesce. Il Napoli United quando sta provando a spingere di più resta senza il proprio allenatore, espulso al 73’. Renelus, subentrato nella ripresa, è pericoloso sotto porta all’81’ ma il suo tentativo si spegne in angolo grazie a una deviazione. Due importanti palle gol all’86’: la prima è per il Napoli United con Accietto autore di un grande tiro dalla distanza ma Maiellaro compie un volo prodigioso e ripara in angolo. Sul prosieguo dell’azione capovolgimento di fronte, cross di Esposito e palo di Galesio che colpisce di testa. Nel finale, il Napoli United si sbilancia in avanti con ben cinque attaccanti in campo, mister Squillante non arretra e cambia di corsia Matrone e Di Finizio chiedendo a Tufano di tenere di più il pallone e continuare a costruire gioco. Quando la gara sembra destinata al pari, arriva il gol di Galesio al 90’: l'argentino non sbaglia sotto porta su cross di Onda, lanciato dal tacco di Esposito. Nel recupero l'arrembaggio finale dei padroni di casa non produce pericoli e dopo sette minuti di recupero il direttore di gara chiude la contesa.

TABELLINO NAPOLI UNITED-S.C. ERCOLANESE 0-1 (0-0)

NAPOLI UNITED: Giordano D., Barone Lumaga, Scognamiglio 05, Ciranna (91’ Carissimi), Akrapovic, Oliva (67’ Diakhaby), Baumwollspinner, Accietto 03, Guadagni (59’ Renelus), Cittadini (71’ Arario), Giordano G (59’ Pelliccia).
A DISPOSIZIONE: Radano, Greco 03, Gioielli, Langella 04.
ALLENATORE: Diego Armando Maradona.

S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Di Finizio, Caccia, Esperimento, Matrone 03, Marigliano, Pesce (67’ Tufano), Sorrentino 04, Minicone (67’ Onda), Galesio (95’ Contarin), Esposito. A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Zatico 04, Iodice 04, Sciullo 05, Estate 05, Gloriosi 04. ALLENATORE: Luigi Squillante.

RETI: 90’ Galesio.

ARBITRO: Rossomando (Salerno)
I ASSISTENTE: Trotta (Nocera Inferiore)
II ASSISTENTE: Panico (Nola)

NOTE: Osservato un minuto di raccoglimento per i migranti di Cutro. Espulso al 73’ Maradona (allenatore NU). Ammoniti Minicone, Sorrentino, Tufano, (E), Renelus, Akrapovic (NU). Angoli 6-3. Recupero: 2’pt, 7’st.

FOTO Salvatore Varo

Ufficio Stampa SC Ercolanese

L’ERCOLANESE VOLA SULL’ISOLA: QUATTRO RETI AL FORIO


L’Ercolanese torna alla vittoria e sale a 45 punti in classifica. Forio battuto a domicilio con Esposito oggi in gran forma, autore di una doppietta e di tanti tiri verso la porta. Di Finizio e Amoriello riprendono i propri posti da titolari rispettivamente sulla fascia destra e sinistra della difesa. Dopo aver fatto esordire Zatico lo scorso turno, Squillante lancia dal primo minuto in attacco il giovane della Juniores Gloriosi.

LA CRONACA
Episodio importante già dopo due minuti. Secondo l’arbitro il contatto in area tra Esperimento e Guatieri è falloso. Il direttore di gara assegna il rigore che Sorriso realizza. La risposta dell’Ercolanese è nel tiro a giro di Esposito deviato in angolo all’8’. L’attaccante prende meglio la mira e al 15’ realizza un bellissimo gol con un tiro a giro imprendibile per Iandoli. L’Ercolanese continua a spingere e alla mezz’ora trova il secondo gol. È bravo Gloriosi a fare la sponda per Galesio che batte Iandoli in uscita. Esposito continua ad essere uno dei più propositivi e i granata mettono il primo tempo in archivio mantenendo il vantaggio.

ESPOSITO MATTATORE
L’Ercolanese riprende la marcia nella ripresa e trova subito il terzo gol. Esposito si procura la punizione dal limite, conclude verso la porta, Iandoli respinge ma c’è Borrelli in agguato che non perdona. Il Forio prova a riprendere campo e Sorriso prova un tiro da lontano che dà l’illusione del gol al 62’ ma la sfera termina oltre la traversa. Dieci minuti ed Esposito prova a chiuderla ancora da punizione: la palla sfiora il primo palo.
I padroni di casa prendono un po’ di spazio. Aiello arriva alla conclusione e subito dopo Filosa, dalla fascia destra, accorcia segnando il 2-3. Esposito però è in gran forma e riporta immediatamente i suoi avanti di due gol: porta palla dalla trequarti, entra in area e con un rasoterra a giro sigla il 2-4 e la vittoria per i granata.

TABELLINO
REAL FORIO-S.C. ERCOLANESE 2-4 (1-2)

REAL FORIO: Iandoli 03, Iacono, Delgado, Aiello 04 (81’ Castagna 05), Martinelli (61’ Jelicanin), Sogliuzzo, Pistola, Filosa (90’ Seprano 04), Guatieri, Sorriso, Capone (85’ Savio).
A DISPOSIZIONE: Sarracino 03, Peluso 06, Maio 04, Di Meglio C. 04, Mi Meglio A. 05.
ALLENATORE: Iervolino

S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Di Finizio, Esperimento, Caccia, Amoriello 03, Pesce (68’ Cardone), Borrelli, Marigliano (85’ Tufano), Gloriosi 04 (85’ Sorrentino 04), Galesio, Esposito.
A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Matrone 03, Iodice 04, Zatico 04, Contarin.
ALLENATORE: Squillante Luigi.

RETI: 3’ rig. Sorriso (F). 15’, 78’ Esposito, 30’ Galesio, 47’ Borrelli (E), 76’ Filosa (F).

ARBITRO: Francesco Vitalii Diomaiuta (Salerno)
I ASSISTENTE: Francesco Gallo (Torre Annunziata)
II ASSISTENTE: Gennaro Borriello (Torre del Greco)

NOTE: osservato un minuto di raccoglimento per le vittime del sisma in Turchia e Siria. Ammoniti: Capone (F), Maiellaro (E). Angoli: 3-4

Ufficio stampa S.C. Ercolanese
Foto Alessandro Ascione

STOP ERCOLANESE, IL CASORIA VINCE ALL’INGLESE

Dopo tre vittorie consecutive si ferma la corsa dell’Ercolanese. Al Papa di Cardito, per la continua indisponibilità del Solaro, il Casoria s’impone con una rete per tempo in una gara avida di emozioni.
Squillante schiera dal primo minuto Zatico, classe 2004 proveniente dalla Juniores mentre il febbricitante Esposito non va neanche in panchina. Come si pensava alla vigilia la gara è tirata. Per vedere il primo tiro verso la porta bisogna attendere il 25’ ed è da parte degli ospiti con Liguori ma il sinistro a giro molto pericoloso si spegne sul fondo non lontano dall’incrocio. Che la posta in palio sia alta lo si capisce anche dai nervi in campo soprattutto quando al 32’ Esperimento e Orefice hanno un duro scontro ed entrambi vengono ammoniti. Molte sono le interruzioni dell’arbitro e poche le emozioni. Al 44’ Ercolanese più propositiva ma è alto il tiro da fuori area di Pesce. In pieno recupero vanno in vantaggio gli ospiti con un bel colpo di testa di Orefice su cross di Basso.
La situazione peggiora all’inizio della ripresa: Prevete finalizza il contropiede dopo quattro minuti e sigla la seconda rete. Caccia entra al posto dell’ammonito Esperimento e Tufano riprende il suo posto in regia sostituendo Pesce. I granata accusano il colpo dopo la seconda marcatura e non riescono ad avere la giusta reazione. Il tecnico di casa ridisegna la squadra con gli ingressi di Di Finizio e Sorrentino rispettivamente al posto di Borrelli e Zatico. Dopo pochi minuti esce anche Minicone per Contarìn. La svolta però non arriva. Il Casoria amministra e quando può prova ad andare verso l’area avverssaria. L’Ercolanese non corre altri pericoli ma non li crea, fino al termine che decreta la sesta sconfitta.

TABELLINO S.C. ERCOLANESE-CASORIA 0-2 (0-1)
S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Zatico 04 (64’ Sorrentino 04), Esperimento (54’ Caccia), Carbonaro, Matrone 03, Pesce (54’ Tufano), Marigliano, Borrelli (64’ Di Finizio), Onda, Galesio, Minicone (67’ Contarìn)
A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Amoriello 03, Cardone, Gloriosi ‘04.
ALLENATORE: Squillante Luigi

CASORIA: Capece, Donzetti 02, Di Cristofaro 04 (15’ Abbruscato 04, 49’ Sessa 04), Rinaldi, Battaglia, Terracciano, Di Gilio, Prevete 03 (85’ Auriemma 03), Orefice (81’ Monaco), Liguori, Basso (89’ Bravaccini).
A DISPOSIZIONE: Caputo 03, Napolitano, Francese, Lucignano.
ALLENATORE: Perrella Gaetano

RETI: 47’pt Orefice, 49’ Prevete (C)

ARBITRO: Alessio De Cicco (Nola) I ASSISTENTE: Antonio Capano (Napoli) II ASSISTENTE: Mario Meo (Nola)
NOTE: gara giocata allo stadio Papa di Cardito. Ammoniti Esperimento, Zatico, Carbonaro (E), Orefice, Terracciano (C). Angoli: 3-2 Recupero: 4’pt; 5’st.

In foto Marigliano in primo piano con Carbonaro

Ufficio stampa S.C. Ercolanese

GALESIO SPINGE L’ERCOLANESE: VILLA LITERNO AL TAPPETO

Seconda vittoria consecutiva per l’Ercolanese di Gigi Squillante che nel gelido e in parte piovoso pomeriggio di Pompei conquista tre punti con una prova maggiormente convincente rispetto alla settimana scorsa. La cura dell’allenatore di Sarno dà i suoi effetti positivi. Galesio lancia i compagni con il vantaggio al 25’ e nella ripresa Festa, che non si coordina con il proprio portiere Casolare, segna nella propria porta nel più classico degli autogol il 2-0 che i granata conservano fino alla fine.
Nonostante il doppio vantaggio i vesuviani hanno continuato a premere in cerca del gol: un atteggiamento positivo, segnale che la squadra, che ha colpito anche due legni, sta correndo nella direzione giusta.


TABELLINO
S.C. ERCOLANESE-VILLA LITERNO 2-0 (1-0)

S.C. ERCOLANESE: Maiellaro, Sorrentino 04, Esperimento, Caccia, Matrone 03 (89’ Amoriello), Pesce (73’ Di Finizio), Marigliano, Borrelli, Onda (93’ Contaria) Galesio, Esposito F. (83’ Minicone).
A DISPOSIZIONE: Belardo 05, Zatico 04, Iodice 04, Estate 05, Avolio 05.
ALLENATORE: Squillante Luigi

VILLA LITERNO: Casolare, Festa, Giannetti, Tuccillo, Bouraoui, Diana 03 (32’ Romano 04), Pragliola 04, Falcone (32’ Liguori), Coppola, Ammaturo (73’ Granata), Ciccarelli.
A DISPOSIZIONE: Acampora 03, Roma 03, Morza 04, Alabo 03, Conte 03, Romano 04, Esposito F. Pio.
ALLENATORE: Carannante Vincenzo

RETI: 25’ Galesio, 58’ Festa (aut.)

ARBITRO: Ambrosino (Nola)
I ASSISTENTE: Pepe (Nocera Inferiore)
II ASSISTENTE: Ceriello (Nola)

NOTE: Gara giocata a porte chiuse allo stadio Bellucci di Pompei. Ammoniti Esposito (E), Giannetti (VL). Angoli 5-2. Recupero 2’pt; 5’st.

In foto Luis Fabìan Galesio
Ufficio stampa S.C. Ercolanese 

PIOGGIA E PARI, L'ERCOLANESE NON VA OLTRE L'1-1

Orfana del proprio stadio e del supporto del pubblico, l’Ercolanese all’Ascarelli di Napoli si ferma sull’1-1 contro il Sant’Antonio Abate che ha fatto il minimo per portare il risultato a casa con i granata che sono però riusciti ad agguantare il pareggio solo nel finale grazie a Di Finizio.

TABELLINO
S.C. ERCOLANESE-SANT’ANTONIO ABATE 1-1 (0-0)

S.C. ERCOLANESE: Uliano, Di Finizio, Carbonaro, Esperimento, Amoriello, Panico (78’ Bacio Terracino), Tufano (78’ Pesce), Sorrentino, Minicone (69’ Contarin), Longo, Mosca.
A DISPOSIZIONE: Solombrino, Matrone, Caccia, Borrelli, Bacio Terracino, Scarpato, Fusco.
ALLENATORE: Ambrosino

SANT’ANTONIO ABATE: Alcolino, Salese, Girardi, Di Ruocco, Sorriso V., Delle Donne, Esposito (87’ Vitale), Acampora, Iannone (92’ Orlando C.), Orlando F., Vatiero.
A DISPOSIZIONE: Cimmino, Vitale, Comegna, Porzio, Malafronte, Gargiulo, Pizzo, Russo.
ALLENATORE: Di Nola

RETI: 57’ Salese (S), 85’ Di Finizio (E)

ARBITRO: Matrone (Torre del Greco) I ASSISTENTE: Adinolfi (Salerno)
II ASSISTENTE: Carrozza (Battipaglia)

NOTE: gara giocata a porte chiuse allo stadio Ascarelli di Napoli. Pioggia continua per tutta la durata della partita. Espulso Di Nola (allenatore Sant’Antonio Abate). Ammoniti Sorrentino, Tufano (E), Iannone, Girardi, Alcolino (S). Angoli: 8-1. Recupero: 1’pt; 6’st. 

L'ERCOLANESE SORRIDE CON MOSCA E RAIOLA: MADDALONESE KO

È ancora il destro di Raiola a regalare la vittoria all’Ercolanese in casa della Maddalonese. Seconda vittoria consecutiva per i granata che hanno avuto qualche difficoltà a battere i casertani dopo il vantaggio iniziale firmato da Di Mauro. Il pari di Mosca e il rigore parato da Uliano, prima della rete dell’esterno d’attacco, hanno completato l’opera dei vesuviani che tornano a casa con i tre punti.

TABELLINO
MADDALONESE-S.C. ERCOLANESE 1-2 (1-1)

MADDALONESE: Cerreto, Percope, De Siena (85’ Bracale ‘03), Solpietro ‘04, Viscovo, Della Monica, Di Mauro, Balzano ‘04, De Marco A., Fibiano (69’ De Marco G.), Colonna ‘04 (63’ Tansella)
A DISPOSIZIONE:  Tessitore 05, Della Valle, Toure, Sodano ‘05, Laurenza ‘04. 
ALLENATORE: Bovienzo

S.C. ERCOLANESE: Uliano, Di Finizio, Caccia, Esperimento, Amoriello ‘03, Sorrentino ‘04, Tufano (83’ Borrelli), Panico, Raiola (88’ Bacio Terracino), Mosca (50’ Matrone 03), Minicone (69’ Contarin).
A DISPOSIZIONE: Solombrino ‘04, Guida ‘03, Scarpato ‘04, Fusco ‘04, Pappalardo.
ALLENATORE: Ambrosino.

RETI: 8’ Di Mauro (M), 20’ Mosca (E), 76’ Raiola (E)

ARBITRO: Alfieri (Nola)

I ASSISTENTE: De Rosa (Napoli)
II ASSISTENTE: Minopoli (Napoli)

NOTE: gara giocata allo stadio Ferrara di Arienzo (CE). Al 39’ Uliano (E) para rigore a Di Mauro. Ammoniti Solpietro, Fibiano, Cerreto, Balzano, Gango (preparatore atletico) Bovienzo (allenatore) (M), Esperimento, Uliano (E). Angoli 2-10. Recupero: 1’pt; 6’st.

ERCOLANESE DA IMPAZZIRE, VITTORIA IN DIECI ALL’ULTIMO RESPIRO

Di Ercolanese-Napoli United i tifosi parleranno per molto tempo. 4-2 il risultato finale con la squadra di casa che in dieci uomini ha segnato due gol nel finale che sanno di epico per come sono maturati. Una gara giocata bene da tutti i protagonisti in campo ma che porta il nome di due calciatori in particolare: Salvatore Raiola, autore di una prestazione stratosferica e di una doppietta, e Arthur Rodrigues Contarìn, secondo brasiliano della storia dell’Ercolanese a vestire la maglia granata ma il primo a segnare.
È entrato in campo all’84’ sul 2-2 e ha avviato l’azione del secondo gol di Raiola (con assist di Panico che freddissimo sotto porta ha servito il compagno), partendo dalla propria metà campo e poi al 96’ ha realizzato la rete con una giocata che non può non definirsi alla brasiliana, saltando tre avversari.

TABELLINO S.C. ERCOLANESE-NAPOLI UNITED 4-2 (2-1)
S.C. ERCOLANESE: Solombrino 04, Di Finizio, Caccia, Carbonaro, Amoriello 03, Panico (97’ Sorrentino 04), Tufano, Borrelli (64’ Pesce), Minicone, Raiola (91’ Matrone 03), Mosca (84’ Contarìn)
A DISPOSIZIONE: Uliano, Bacio Terracino, Guida 03, Pappalardo, Scarpato 04.
ALLENATORE: Salvatore Ambrosino

NAPOLI UNITED: Giordano, Langella 04, Fucile 04 (86’ Annunziata 03), Ciranna Akrapovic, Oliva, Guadagni (60’ Arario), Baumwollsppiner, Renelus (81’ Arciello), Cittadini, Pelliccia (81’ Gentile).
A DISPOSIZIONE: Ascione 03, Cardone, Diakhaby, Aldair, Carpetti 05.
ALLENATORE: Gennaro Di Francesco (Maradona squalificato)

RETI: 9’ Guadagni, 31’ Minicone, 42’ e 90’ Raiola, 50’ Cittadini, 96’ Contarìn.

ARBITRO: Ambrosino (Nola)
I ASSISTENTE: Infante (Castellammare di Stabia)
II ASSISTENTE: Peluso (Nola)

NOTE: Gara disputata a porte chiuse. Espulso Carbonaro (E) per doppia ammonizione. Ammoniti S.C. Ercolanese Panico, Pesce, Caccia, Raiola, Uliano (dalla panchina) Gagliotti (allenatore). Ammonisti Napoli United Langella, Fucile, Oliva, Ciranna, Cittadini. Angoli 1-0. Recupero: 1’pt; 9’st.

ALBO D'ORO ERCOLANESE

U. L. I. C. (Unione Libera Italiana Calcio)


n° 1 “Torneo Vesuvio” 1926-27

n° F. I. G. C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio)

n° 1 Prima Categoria Campania (1944-45) (Quarto Livello Nazionale)

n° 1 Prima Divisione Campania (1951-52) (Quinto Livello Nazionale)

n° 1 Campione Campano di Prima Divisione (1951-52)

n° 1 Campionato di Promozione Campania-Molise (1955-56) (Quinto Livello Nazionale)

n° 1 Campione Regionale di Promozione (1955-56)

n° 2 Seconda Categoria Campania-Molise (1962-63; 1965-66) (Sesto Livello Nazionale)

n° 2 Promozione Campania-Molise (1977-78; 1989-90) (Quinto Livello Nazionale)

n° 1 Serie D (1980-81)

n° 3 Eccellenza Campania (1999-00; 2002-03; 2015-16) (Sesto Livello Nazionale)

n° 1 Coppa Italia Dilettanti – Fase Regionale (1999-00) 

n° 1 Promozione Campania (2013-14) (Settimo Livello Nazionale)


LE SQUADRE CAMPIONE

  • Ercolanese 1944-45

    1944-45

  • Ercolanese 1950-51

    1950-51

  • ercolanese 1954-55

    1954-55

  • Ercolanese1960-61

    1960-61

  • Ercolanese 1965

    1965

  • Ercolanese 1968-69

    1968-69

  • Ercolanese 1980-81

    1980-81

  • Ercolanese 1981-82

    1981-82

  • Ercolanese 2002-03

    2002-03

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU TWITTER

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

I NOSTRI RECAPITI

Torna su